Annutolo di Latte di Bufala: la delicatezza perfetta
La lieve dolcezza di questo formaggio sorprende proprio tutti. Il latte di bufala che utilizziamo proviene dalle nostre bufale che pascolano libere nei terreni dell’azienda, garantendo così un gusto unico e irripetibile. La crosta è bianca, compatta e liscia mentre la pasta interna è elastica, priva di occhiature e stagionata lievemente di più rispetto al caciocavallo.
Annutolo di Bufala: da latte a delicato formaggio
Per preparare questo delicatissimo formaggio, iniziamo con il latte di bufala. Questo viene riscaldato a 38-39°C e aggiungiamo il siero innesto naturale e il caglio. La cagliata che otteniamo viene poi rotta in piccoli pezzetti, spurgata e privata del siero. La massa che otteniamo viene tagliata e lasciata acidificare per circa 24 ore. La filatura avviene in acqua a 94°C con mestoli di legno e cui segue una minuziosa formatura a mano.
Ogni ingrediente, una sua storia
Latte di Bufala: prodotto dalle nostre bufale che pascolano libere nei terreni dell’azienda.
Siero Innesto Naturale: prodotto direttamente in azienda.
Sale: acquistato da selezionati produttori italiani.
Caglio: acquistato da piccoli fornitori di fiducia.
Come gustarlo al meglio
Per assaporare al meglio questo fantastico formaggio consigliamo di mangiarlo al naturale o in abbinamento a dolci confetture. Delizioso anche in compagnia di salumi freschi o stagionati ma ugualmente per dare un gusto in più a insalate, panini o primi piatti. Favoloso anche leggermente grigliato.
Come lo conservo?
Per preservare al meglio il gusto unico e il profumo inconfondibile di questo formaggio consigliamo di conservarlo in frigorifero ad una temperatura massima di +6°C.
Recensioni
There are no reviews yet.