Marmellata di Arance Moro: una dolce specialità calabrese
Le arance moro hanno un sapore davvero caratteristico: leggermente amaro ma allo stesso tempo dolce si sposa perfettamente con il tono aspro del limone. Il risultato è un composto vellutato che sprigiona tutto il profumo degli agrumi calabresi, coltivati nei nostri terreni con passione e dedizione. L’uso di un’altissima concentrazione di frutta ci consente di ottenere una densità perfettamente vellutata, senza l’utilizzo di alcun gelificante.
Marmellata di Arance Moro: dal campo al vasetto
Le nostre arance moro vengo raccolte a mano direttamente dai nostri alberi e portate subito in azienda, dove avviene tutta la lavorazione. Prima vengono lavate, poi pelate, tritate e private dei semi. Usiamo anche la buccia, prima bollita e poi tritata. Al profumato composto viene aggiunto il succo di limone fresco e a fine cottura aggiungiamo anche lo zucchero, per evitare cristallizzazioni o imbrunimenti.
Ogni ingrediente, una sua storia
Arance Moro e Succo di Limone: coltivati direttamente nel nostro agrumeto, nel cuore della Piana di Sibari. Nel caso di uno scarso raccolto, li acquistiamo da piccoli produttori locali.
Zucchero: acquistato da produttori dolciari italiani,
L’abbinamento perfetto
Per gustare al meglio il gusto delicato della marmellata di arance moro, consigliamo di assaggiarla al naturale, spalmata su pane, fette biscottate o biscotti. Provala anche con le torte o magari come favoloso abbinamento per formaggi stagionati o semi-stagionati.
Come la conservo?
Per preservare al meglio tutti i delicati aromi di questa marmellata, consigliamo di conservarla in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, riporla in frigorifero e consumare entro 20 giorni.
Recensioni
There are no reviews yet.