Marmellata di Clementine: l’inconfondibile profumo della Calabria
L’incredibile freschezza delle nostre clementine calabresi si concentra in questa deliziosa marmellata, incantando qualsiasi palato. Le clementine vengono lavorate immediatamente dopo la raccolta e rigorosamente a mano, per mantenerne il gusto e l’aroma unici. A differenza delle marmellate industriali noi utilizziamo solo metodi artigianali, non utilizziamo pectine e otteniamo la giusta densità usando un’alta percentuale di frutta, regalandoti così una marmellata eccezionale e naturale al 100%
Marmellata di Clementine: dal campo al vasetto
Le clementine, non appena raccolte, vengono lavate, pelate, tagliate e private dei semi.
Per non produrre scarti, bolliamo la buccia e la tritiamo per poi aggiungerla alle clementine tagliate. Aggiungiamo poi il succo di limone e il tutto viene cotto in pentola a 50°. Lo zucchero lo aggiungiamo solo a fine cottura, così da evitare cristallizzazioni o imbrunimenti.
Ogni ingrediente, una storia
Clementine e succo di limone: provengono dagli alberi della nostra azienda, nel cuore della Piana di Sibari. Nel caso di scarso raccolto è possibile che vengano selezionate tra piccoli produttori locali.
Zucchero: da produttori dolciari italiani.
L’abbinamento perfetto
La nostra marmellata di clementine è ottima spalmata su pane, fette biscottate e biscotti. Ideale anche per la preparazione di torte, biscotti e crostate. Interessante l’abbinamento a formaggi stagionati e semi-stagionati (tipo pecorini).
Come la conservo?
Conservate in un luogo fresco ed asciutto. Dopo l’apertura, riponetela in frigorifero e consumate entro 20 giorni.
Recensioni
There are no reviews yet.