Cipolle alla Brace Sott’Olio: una delicata prelibatezza
Le cipolle rosse di Tropea sono famose per la loro dolcezza e delicatezza. Per mantenere queste particolari caratteristiche scegliamo solo le cipolle più piccole, perfette per la grigliatura in forno a legna. Ed ecco che tradizione e innovazione si incontrano in questa incredibile ricetta: i migliori ingredienti e un mix di spezie uniche fanno nascere quello che è uno dei fiori all’occhiello della nostra produzione. I toni acidi dell’aceto di vino, il profumo di origano, menta, aglio e peperoncino si fondono insieme e accompagnano le nostre cipolle alla brace sott’olio per un vero tripudio di gusto.
Cipolle alla Brace Sott’Olio: dal campo al vasetto
Una volta raccolte, le nostre cipolle rosse di Tropea vengono attentamente pelate e lavate. Realizziamo poi una particolare “soluzione a freddo” composta da acqua, aceto di vino, olio extra vergine d’oliva e spezie dove lasciamo marinare le cipolle per circa 12-13 ore. Una volta pronte le scoliamo e le grigliamo in forno a legna per esaltarne tutto il sapore per poi riporle attentamente nei vasetti insieme ad olio d’oliva extra vergine.
Ogni ingrediente una storia
Cipolle Rosse di Tropea (75%): le dolci e famose cipolle rosse provenienti da Tropea, Calabria.
Olio Extra Vergine d’Oliva: prodotto con le prestigiose olive “Dolce di Rossano”, prodotte nel territorio.
Sale e Origano: acquistati da selezionati produttori italiani
Aceto di Vino: utilizziamo esclusivamente aceto prodotto in Emilia Romagna.
Alloro, Prezzemolo, Menta, Peperoncino e Aglio: li coltiviamo noi, direttamente nella nostra azienda.
Passione: nelle nostre cipolle alla brace sott’olio trovi solo gli ingredienti elencati qui sopra, niente di più. Per un gusto genuino e naturale non viene utilizzato nessun conservante, colorante o esaltatore di sapidità.
L’abbinamento perfetto
Si possono consumare da sole come gustoso antipasto oppure in abbinamento a formaggi stagionati e semi-stagionati (tipo pecorini). Sono speciali anche come ingrediente per la pizza. L’abbinamento perfetto? In compagnia ad arrosti o bolliti di carne.
Come le conservo?
Conservale in un luogo fresco ed asciutto. Dopo l’apertura, riponile in frigorifero e consumale entro 20 giorni.
Recensioni
There are no reviews yet.