Crema Agrodolce di Cipolle Rosse di Tropea: la dolcezza della Calabria
Le cipolle rosse che utilizziamo per la nostra crema sono coltivate esclusivamente nella zona di Tropea, città che gode del tipico clima del Sud del Mediterraneo e dona ai suoi frutti un gusto unico e delicato. Le lavorazioni artigianali che utilizziamo non vanno ad alterare in alcun modo le proprietà di queste cipolle, anzi, le esaltano e rendono la nostra crema estremamente versatile e adatta a moltissime preparazioni. Il tutto è reso più armonioso grazie all’aggiunta di olio extra vergine dalle olive “Dolce di Rossano” e un mix di spezie selezionate.
Vendita Crema Agrodolce di Cipolle Rosse di Tropea: dal campo al vasetto
Le cipolle rosse di Tropea vengono prima pelate, levate e poi tritate finemente. Si passa poi alla cottura in una bacinella aperta con l’aggiunta di zucchero, sale, pepe nero e alloro e, in seguito, aceto di vino. Quando il trito è ben cotto si mette il tutto dentro i vasetti.
Ogni ingrediente la sua storia
Cipolle rosse di Tropea (69%): cipolle rosse coltivate a Tropea.
Zucchero: da produttori dolciari italiani certificati.
Olio Extra Vergine di Oliva: prodotto da olive “Dolce di Rossano”, delicate e uniche.
Aceto di Vino: prodotto in Emilia Romagna.
Sale e Pepe Nero: acquistati da produttori italiani che operano sul territorio.
Alloro: coltivato direttamente nella nostra azienda, nel cuor della Piana di Sibari.
L’abbinamento perfetto
La crema agrodolce di cipolle rosse di Tropea è un’ottima e saporita crema da gustare al naturale spalmandola su pane e crostini caldi. Ideale l’abbinamento con formaggi stagionati o semi-stagionati (tipo pecorini). Può essere utilizzata per dare un sapore più deciso a panini o sandwich, oppure in abbinamento a carni, in particolare bolliti e roastbeef.
Come la conservo?
Conservate la crema di cipolle rosse in un luogo fresco ed asciutto. Dopo l’apertura, riponetela in frigorifero e consumate entro 20 giorni.
Recensioni
There are no reviews yet.