Pronto Bruschetta Pomodoro, Olive e Capperi: il delicato sapore del Sud.
Il sapore delicato di questo pronto bruschetta pomodoro, olive e capperi è tutto merito dei capperi: vengono raccolti solo da piante selvatiche, appena prima che fioriscano. Tutto è reso ancor più delicato grazie all’olio extra vergine di olive “Dolce di Rossano” e dalla cottura veloce: gli aromi e i profumi degli ingredienti rimangono intensi e genuini, proprio come un “sugo appena fatto”.
Pronto Bruschetta Pomodoro, Olive e Capperi: dal campo al vasetto.
Tutto inizia con i nostri fantastici capperi. Questi vengono scottati velocemente in acqua bollente e lasciati in vasche piene d’acqua pura per almeno 3 giorni, così da far perdere quel retrogusto amarognolo tipico del cappero. Vengono poi scolati e immersi in una soluzione a caldo (aceto, sale e acqua) per circa 4 minuti. Poi li scoliamo e li tagliamo grossolanamente a mano.
Le olive verdi invece (conservate in salamoia e denocciolate) vengono sgocciolate e tagliate in pezzi abbastanza grandi.
Si procede poi con la vera lavorazione. Viene preparato un soffritto leggero di olio e aglio intero poi aggiungiamo le olive, i fiori di cappero, i meravigliosi pomodori tagliati a pezzetti, il sale e gli aromi.
Ogni ingrediente, una sua storia
Pomodori (80%), Olive (7,5%): acquistati da piccoli produttori locali.
Fiori di Cappero Selvatico (7,5%): raccolti a mano dai nostri esperti, solo da piante selvatiche che crescono nella Piana di Sibari.
Olio Extra Vergine d’Oliva: spremuto a freddo dalle delicate olive “Dolce di Rossano” della Piana di Sibari.
Sale e Origano: acquistati da selezionati produttori italiani.
Basilico e Aglio: prodotti direttamente nei terreni dell’azienda, nel cuore della Piana di Sibari.
Aceto: aceto di vino prodotto e acquistato in Emilia Romagna.
L’abbinamento perfetto
Per gustare al meglio il sapore unico e intenso del pronto bruschetta pomodoro, olive e capperi ti consigliamo di utilizzarlo sulle tue bruschette oppure come originale condimento per la pasta. Provalo anche nella pizza e come condimento per spezzatini di carne o ragù!
Come lo conservo?
Per preservare al meglio tutte le note aromatiche di questo sugo, ti consigliamo di conservarlo in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, riponilo in frigorifero e consumare entro 7 giorni.
Recensioni
There are no reviews yet.