Stuzzico con pomodoro e melanzane: abbandonati al gusto della Calabria
Un’intrigante mix di verdure che porta in tavola tutti i sapori della Calabria: pomodori San Marzano, melanzane, menta e peperoncino si combinano insieme per creare una salsa unica e dal sapore intenso. La lavorazione è genuina e artigianale, per rispettare a pieno l’eccellenza delle materie prime che ci dona la nostra terra.
Stuzzico con pomodoro e melanzane: dal campo al vasetto
I pomodori vengono lavati, puliti, tagliati e posti sopra mattoni rossi ad essiccare lentamente sotto il magnifico solo calabrese. Una volta pronti vengono lavati in acqua tiepida per ammorbidirli e si immergono per pochi minuti in una “soluzione a caldo” composta da acqua, sale e aceto e si procede poi a scolarli, condirli e tritarli.
Le melanzane vengono pulite e tagliate in fette perfette. Si immergono per pochi minuti in una “soluzione a freddo” composta da acqua, olio extra vergine, aceto di vino, sale e spezie che insaporisce il tutto. Poi si scolano e si arrostiscono prima di essere tritate.
I due triti vengono miscelati insieme a olio extra vergine, menta e spezie e si riscaldano per liberarne tutti gli aromi e amalgamarli al meglio, per poi essere posta nei vasetti.
Ogni ingrediente la sua storia
Pomodori Secchi (51%): pomodori San Marzano, coltivati direttamente nella nostra azienda.
Melanzane alla brace (33%), Menta, Prezzemolo, Basilico, Alloro, Peperoncino e Aglio: coltivati direttamente nella nostra azienda su terreno controllato e certificato.
Olio Extra Vergine d’Oliva: ottenuto da olive “Dolce di Rossano”, delicate e saporite.
Sale, Pepe e Origano: da produttori italiani che operano nel territorio calabrese.
Aceto di Vino: prodotto in Emilia Romagna.
Peperoni e Olive Verdi: da coltivazione interna alla nostra azienda o da piccoli produttori locali.
L’abbinamento perfetto
Lo Stuzzico è ideale abbinato a formaggi stagionati e semi-stagionati (tipo Parmigiano Reggiano o pecorini). È ottimo anche da spalmare su crostini caldi, pane o come base per sandwich. Eccezionale inoltre per accompagnare carni alla griglia e brasati.
Come lo conservo?
Conservate in un luogo fresco ed asciutto. Dopo l’apertura, riponetelo in frigorifero e consumate entro 20 giorni.
Recensioni
There are no reviews yet.