Dopo i primi esperimenti (ben riusciti) sulla coltivazione del goji, abbiamo deciso di provare anche con la Moringa Oleifera, albero che cresce in tutta la fascia tropicale ed equatoriale. E così abbiamo portato ufficialmente la Moringa in Italia. Ma prima di scoprire come, vediamo qualche caratteristica della pianta.
Moringa Oleifera, un nutrimento completo
In uno dei nostri articoli parliamo infatti delle incredibili proprietà della Moringa Oleifera. Ma la particolarità della Moringa è che ogni sua parte è commestibile: radici, fiori, foglie e semi contengono una gamma completa di proteine (l’unico caso nel mondo vegetale), tantissimi sali minerali, vitamine e antiossidanti. Inoltre è una pianta molto precoce: germina in pochissimo tempo e da adulta ha due fioriture, caratteristica che permette alle api di ricavarne un dolcissimo miele.
Dalla pianta si ricavano tantissimi prodotti diversi, dalla polvere al miele, utili per il benessere e la salute del nostro organismo: scopri i nostri prodotti a base di Moringa Oleifera.
La Moringa in Italia, qualche considerazione
Come abbiamo detto all’inizio, la Moringa cresce in tutta la fascia tropicale ed equatoriale: ovvio quindi che ami il caldo. Ecco perché nei nostri terreni, nel cuore della Piana di Sibari, la pianta si è trovata subito nel clima ideale.
La Moringa si adatta molto facilmente a terreni diversi e a condizioni di siccità. In Italia, e in Europa, è conosciuta come “albero del rapanello“, in quanto le sue radici emanano un odore molto simile all’ortaggio.
Nelle aree con geli moderati è comunque possibile coltivarla all’esterno: l’importante è che non siano durature e proteggere le radici con un po’ di paglia, per evitare che muoiano. Può capitare anche che la parte esterna muoia, ma spesso (se le radici sono sopravvissute) la pianta torna come nuova in primavera.
Visto il nostro successo nel portare la Moringa in Italia, trovi nel nostro shop tutti i prodotti a base di questa preziosissima pianta.
Commenti (9)
Vendete dei semi o piantine sia di moringa che di carciofi i selvatici, e piante di cappero?
Io sono in Corsica. Sul Capo Corso, molto più a nord di voi, ma non si sa mai. Avreste un listino prezzi e costi di spedizione?
Grazie
Luca Terzi
Salve, le scrivo per sapere se avete a disposizione la pianta moringa per le tisane, è possibile venire a prenderla di persona?! Avete anche dei rivenditori?
Cordiali saluti, Vanessa.
Buongiorno sono un coltivatore di Moringa, sto cercando agenda x vendere in grossa, foglie fresche o in polvere???
Salve Come state spero tutto bene
io sono un ragazzo africano che sto attualmente in senegal volevo sapere se siete interessati a compre la polvere di moringa in grossa quantita
Posso spedirvi fino a 100 kili di polvere di moringa anche di piu se siete interessati grazie
Vorrei acquistare un alberello di Moringa.
Per cortesia, prezzo e modalità di consegna.
Grazie
Ciao vorrei sapere come aquistare una pianta qui in Italia..CONOSCO BENISSIMO LA PIANTA E I SUOI BENEFICI .. Ho speso molto tempo nelle Filippine viene usato molto in tutte le forme..Cortesemente potresti indicarmi se e possibbile aquistarla direttamente da voi? Grazie..
Mi interessa la pianta di moringa da coltivare e tisana di moringa. Grazie
Mi sembra una pianta eccezionale, e mi piacerebbe metterne una in giardino
Vorei acquistare un alberello (altezza circa 1 metro) di oringa oleifera. <<<<<<<indicatemi, per cortesia, prezzo e moldalità di pagamento