Il
La stagionalità naturale del peperoncino fresco
In natura, il peperoncino è una pianta che cresce e fruttifica nelle stagioni più calde. In Italia, la sua produzione in campo aperto segue generalmente questo ciclo:
- Semina: inizia a febbraio-marzo in semenzaio.
- Trapianto: avviene tra aprile e maggio, quando le temperature sono più miti.
- Fioritura e fruttificazione: il peperoncino comincia a dare i primi frutti tra giugno e luglio.
- Raccolta: il periodo migliore va da agosto a ottobre, con un picco tra settembre e ottobre.
Dopo l’autunno, la produzione cala drasticamente e il peperoncino fresco diventa più difficile da trovare nei mercati tradizionali.
Peperoncino fresco tutto l’anno: il segreto della Calabria
Grazie al clima mite e soleggiato della Calabria, la stagione del peperoncino può essere estesa più a lungo rispetto ad altre regioni italiane. Tuttavia, per garantire la disponibilità tutto l’anno, noi di Favella abbiamo sviluppato un sistema di coltivazione innovativo che combina:
- Serre a energia pulita, che permettono una crescita ottimale anche nei mesi più freddi.
- Coltivazione in campo aperto nei mesi più caldi per ottenere un prodotto dal sapore intenso.
- Selezione delle migliori varietà di peperoncino calabrese, perfette per la coltivazione locale.
Questa combinazione ci consente di offrire un peperoncino fresco di altissima qualità in ogni periodo dell’anno, senza compromessi sul gusto e sulla piccantezza.
Perché scegliere il peperoncino fresco tutto l’anno?
Consumare peperoncino fresco, anziché essiccato o in polvere, garantisce un maggiore apporto di vitamine e antiossidanti. Scopri i benefici del peperoncino fresco e perché è meglio preferirlo in cucina.
Inoltre, il peperoncino fresco ha un sapore più vivace e naturale rispetto a quello essiccato. Se vuoi approfondire le differenze tra le varie tipologie, leggi il nostro articolo su peperoncino fresco, secco e in polvere.
Come conservare il peperoncino fresco
Se vuoi gustare il peperoncino fresco più a lungo, ecco alcuni metodi di conservazione:
- In frigorifero: avvolgilo in carta da cucina e conservalo in un contenitore ermetico.
- Congelato: puoi congelarlo intero o tritato, mantenendo intatto il suo sapore.
- Sott’olio: scopri come essiccare i peperoncini e metterli sott’olio per conservarli al meglio.
Se invece preferisci un prodotto già pronto, prova il nostro
Conclusioni
Il peperoncino fresco segue una stagionalità naturale, ma grazie alla coltivazione innovativa nei nostri terreni della Piana di Sibari, siamo in grado di offrirtelo tutto l’anno. Se vuoi scoprire i migliori peperoncini freschi, visita il nostro shop e prova il vero
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!