Le uova sono un alimento prezioso ma spesso frainteso. Utilizzate da secoli nella dieta umana, oggi vengono rivalutate dalla scienza della nutrizione per il loro straordinario profilo nutrizionale. Ma qual è il vero rapporto tra uova e salute? E cosa rende le uova moderne così diverse, come nel caso di Nu’ovo al Goji e Moringa?
Valori nutrizionali e colesterolo
Un uovo di gallina apporta circa 70-80 kcal, contiene proteine ad alto valore biologico, grassi buoni, vitamine (A, D, E, B2, B12) e minerali essenziali come ferro, fosforo e selenio. Inoltre, è una fonte primaria di colina, nutriente utile per la salute del cervello e del fegato.
Per anni le uova sono state demonizzate a causa del loro contenuto di colesterolo. Oggi sappiamo che il colesterolo alimentare ha un impatto limitato sui livelli ematici, e che altri fattori — come zuccheri raffinati e grassi trans — hanno un'influenza maggiore sul rischio cardiovascolare. Approfondisci il tema nell’articolo dedicato al colesterolo.
Le linee guida nutrizionali americane hanno rimosso il limite massimo di colesterolo alimentare già nel 2015. In soggetti sani, mangiare un uovo al giorno è considerato sicuro e addirittura benefico, se inserito in una dieta equilibrata. Le proteine delle uova sono talmente nobili che vengono utilizzate come riferimento nella valutazione delle altre fonti proteiche.
Come scegliere le uova: etichetta e qualità
Non tutte le uova sono uguali. Il codice stampato sul guscio fornisce informazioni fondamentali: il tipo di allevamento (0 per biologico, 1 all'aperto, 2 a terra, 3 in gabbia), il Paese d'origine e l'azienda produttrice. Conoscerlo significa fare scelte consapevoli per la propria salute e il benessere animale. Scopri come interpretarlo nella guida codice delle uova.
Oltre al codice, è utile considerare la dieta dell’animale e l’ambiente di allevamento: uova provenienti da galline alimentate in modo naturale e non stressate tendono a essere più ricche di nutrienti, soprattutto antiossidanti come le xantofille (luteina e zeaxantina), come riportato in studi pubblicati su Advances in Nutrition.
Nu’ovo: l’uovo nutraceutico al Goji e Moringa
Nu’ovo è il primo uovo nutraceutico sviluppato da Favella. Le galline vengono allevate a terra, in libertà, e nutrite esclusivamente con bacche di Goji e foglie di Moringa Oleifera coltivate nei campi aziendali. Il risultato? Un uovo naturalmente ricco di carotenoidi antiossidanti, come luteina e zeaxantina dipalmitato.
Una ricerca dell’Università Federico II di Napoli ha dimostrato un contenuto di carotenoidi fino a 800% superiore rispetto a un uovo tradizionale. Anche l’Università di Perugia ha evidenziato una qualità superiore delle bacche di Goji coltivate in Italia rispetto a quelle importate dalla Cina.
Secondo il Dott. Sponsiello, esperto in Scienza dell’Alimentazione, Nu’ovo è un esempio perfetto di nutraceutico: un alimento che mantiene sapore e digeribilità ma con una funzione protettiva per l’organismo. Un prodotto che unisce tradizione e innovazione, sostenibilità e benessere reale.
Disponibile in confezioni da 12 a 96 unità, puoi scoprire Nu’ovo direttamente qui: Nu’ovo al Goji e Moringa.
In conclusione
Il rapporto tra uova e salute è oggi più chiaro che mai: si tratta di un alimento versatile, nutriente e sicuro. Per conoscerne i vantaggi, puoi approfondire anche l’articolo dedicato ai benefici delle uova, oppure scoprire quante uova al giorno siano adatte alla tua dieta.
Vuoi capire davvero cosa succede se mangi uova ogni giorno? Scoprilo nel nostro approfondimento completo. E se hai dubbi su rischi e precauzioni, leggi anche gli effetti negativi delle uova e come conservarle nel modo giusto con il nostro articolo su uova in frigo.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!