Le bacche di Goji, conosciute anche come "diamanti rossi", sono celebri in tutto il mondo per il loro impatto positivo sulla salute. Ricche di nutrienti, antiossidanti e carotenoidi, queste piccole bacche rosse affondano le radici nella tradizione asiatica ma sono ormai apprezzate anche in Occidente, grazie alla loro versatilità e ai comprovati benefici nutrizionali.
Storia e Origini
Originarie delle regioni himalayane e della Cina nord-occidentale, le bacche di Goji hanno una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale cinese, dove sono simbolo di longevità e vitalità. Oggi, Favella è tra i pionieri in Europa nella coltivazione di Goji nutraceutico, con oltre 60.000 piante coltivate nella Piana di Sibari, in Calabria, dove il clima e il terreno ne esaltano il profilo nutrizionale.
Valore Nutrizionale delle bacche di Goji
Le bacche di Goji sono una fonte straordinaria di vitamine A e C, essenziali per il sistema immunitario, ma anche di ferro, selenio, polisaccaridi e carotenoidi. Tra questi ultimi spicca la zeaxantina dipalmitato, preziosa per la salute degli occhi e per le sue proprietà antiossidanti. Inoltre, apportano una buona quantità di proteine e fibre, favorendo una digestione equilibrata e il senso di sazietà.
Benefici delle bacche di Goji per la salute
Secondo diversi studi internazionali, tra cui uno studio dell’Università di Perugia, le bacche coltivate da Favella contengono una concentrazione di carotenoidi superiore alla media. I benefici includono:
- Supporto immunitario: grazie a vitamine e minerali chiave;
- Protezione della vista: effetto protettivo della zeaxantina;
- Funzione antiossidante: contrastano lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare;
- Regolazione metabolica: utile per glicemia e gestione del peso.
Per approfondire le proprietà e benefici delle bacche di Goji, visita il nostro articolo dedicato.
Come integrare il Goji nella dieta moderna
Grazie alla loro versatilità, le bacche di Goji possono essere facilmente inserite nella routine alimentare. Puoi gustarle fresche (in estate) come le nostre bacche fresche, oppure scegliere le bacche essiccate, disponibili tutto l’anno.
Le bacche sono perfette da aggiungere a succhi, marmellate o sughi. Questo superfood è ideale per chi cerca un'alimentazione funzionale, capace di coniugare gusto e salute.
Attenzione e conservazione
Nonostante siano naturali, è importante consumare le bacche di Goji con moderazione, soprattutto se si assumono farmaci anticoagulanti o per il diabete, poiché possono interagire. Consulta sempre il tuo medico o nutrizionista di fiducia.
Per conservare al meglio le bacche, è consigliabile riporle in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Questo vale sia per i frutti secchi che per i prodotti trasformati. Per ulteriori consigli su conservazione e qualità, leggi il nostro articolo su Lycium barbarum.
Perché scegliere Goji Favella
Le nostre bacche sono coltivate, raccolte e trasformate localmente con filiera corta e trasparente, senza pesticidi, OGM o conservanti. E sono oggetto di studi scientifici riconosciuti anche dall’Università di Perugia e dall’Università di Napoli Federico II.
Per scoprire tutta la nostra selezione di prodotti naturali e sostenibili, visita la pagina dedicata al Goji o la nostra collezione nutraceutica.
E se vuoi capire da dove tutto è cominciato, leggi il nostro approfondimento sull’origine delle bacche di Goji.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!