Come leggere "l'etichetta delle uova" - Azienda Agricola Favella

Come leggere "l'etichetta delle uova"

Quando ci troviamo davanti a un cartone di uova al supermercato, possiamo notare una serie di numeri stampati sul guscio o sulla confezione, trattasi di un codice alfanumerico che possiamo chiamare in maniera atecnica "etichetta". Questi numeri non sono casuali: rappresentano informazioni preziose sul metodo di allevamento delle galline. Ma cosa significa esattamente il primo numero di questo codice? Iniziamo con una breve spiegazione.

Il primo numero sulla "etichetta delle uova" indica il metodo di allevamento delle galline che le hanno prodotte. Ecco una breve guida:

  • 0: Uova provenienti da galline allevate con metodo biologico
  • 1: Uova provenienti da galline allevate all'aperto
  • 2: Uova provenienti da galline allevate a terra
  • 3: Uova provenienti da galline allevate in gabbia

Ma perché allora, se le nostre galline razzolano liberamente per terra, il primo numero sulle nostre uova Nu'ovo riporta il numero 2? La risposta è legata alla sicurezza delle nostre galline.

Semplice: le nostre galline, anche se hanno la libertà di razzolare all'aperto per buona parte della giornata, vengono portate al chiuso durante la notte e in caso di maltempo. Questa pratica mira a garantire la loro sicurezza e il loro benessere, riducendo al minimo i rischi durante le condizioni climatiche avverse ed eventualità agricole.

Dal punto di vista normativo, anche se le nostre galline trascorrono la maggior parte del tempo all'aperto, la classificazione del primo numero dell'etichetta è 2. Tuttavia, è importante sottolineare che le nostre galline godono di un ambiente sicuro e spazioso all'aperto nella splendida piana di Sibari. Numerose foto e video testimoniano la loro libertà di movimento e la loro felicità.

Anche se il numero potrebbe suggerire il contrario, possiamo garantire che le nostre galline vivono una vita felice e sana, con l'opportunità di esplorare e godersi l'ambiente circostante nella più autentica tradizione del razzolamento libero. Questo equilibrio tra libertà e sicurezza è fondamentale per il benessere delle nostre galline e per garantire la qualità superiore delle nostre uova.

codice a barre uova
leggere etichetta delle uova
etichetta delle uova
etichetta delle uova

Proseguendo nella lettura della "etichetta delle uova", passiamo alle due lettere seguenti (rispettivamente la seconda e la terza) che indicano il paese di provenienza, come ad esempio IT per l'Italia. I tre numeri centrali rappresentano il codice ISTAT del comune di produzione, le due lettere successive indicano la provincia di produzione e le tre lettere finali identificano specificamente il nome dell'allevamento.

Nella riga successiva è indicata la data di scadenza, con ENTRO o a volte abbreviata con ENT. In alcuni casi, invece di ENTRO, viene usato DEP per indicare il giorno di deposizione dell'uovo, e dev'essere il consumatore a fare attenzione a consumare il prodotto entro il normale tempo di deperimento delle uova stesse.

Capire l’etichetta non solo ci aiuta a fare scelte consapevoli, ma migliora la nostra relazione con ciò che mangiamo. Per scoprire i benefici delle uova e come possono supportare la salute a tutte le età, ti invitiamo a leggere l’articolo completo.

Se ti sei mai chiesto quante uova si possono mangiare al giorno o se è sicuro mangiare uova ogni giorno, abbiamo approfondito l’argomento in articoli dedicati, basati su studi scientifici. Per un’analisi più ampia su rischi e benefici puoi consultare anche uova e salute. Attenzione anche alla conservazione: per sapere se è meglio tenere le uova in frigo o a temperatura ambiente, segui i nostri consigli pratici. Infine, anche se le uova sono un alimento prezioso, esistono alcune condizioni in cui possono dare problemi. Scopri quali sono leggendo effetti negativi uova.

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati

Ti potrebbe interessare