Quando si arriva davanti allo scaffale delle uova, la scelta sembra semplice. Ma chi vuole fare un acquisto consapevole si trova presto a chiedersi: quali sono le migliori uova da comprare? Codici, etichette, colori del guscio e marketing confondono il consumatore, ma la risposta dipende da un solo principio: conoscere la filiera!
Codici e allevamento: da dove iniziare
Un buon punto di partenza è imparare a leggere il codice stampato sul guscio. Il primo numero indica il tipo di allevamento: 0 (biologico), 1 (all’aperto), 2 (a terra), 3 (in gabbia). Ma questo numero non basta a raccontare tutta la verità.
Ci sono uova con codice 2, da allevamento a terra, che derivano da galline felici, nutrite con ingredienti selezionati, libere di razzolare e curate secondo standard rigorosi. Allo stesso tempo, ci sono uova con codice 1 provenienti da allevamenti standardizzati, con accesso minimo all’esterno. È per questo che, come spieghiamo nel nostro articolo sul codice uova, serve andare oltre il numero.
La qualità si riconosce dalla filiera
Le migliori uova da comprare provengono da allevamenti che garantiscono trasparenza, sicurezza alimentare, benessere animale e valore nutrizionale. Ed è proprio qui che si distingue Nu’ovo, il primo uovo nutraceutico italiano.
Prodotto da galline che razzolano libere nella piana di Sibari, Nu’ovo è il risultato di un progetto agricolo circolare e scientificamente validato. Le galline sono nutrite con bacche di Goji e Moringa Oleifera coltivate in azienda, due ingredienti potenti dal punto di vista antiossidante e antiinfiammatorio.
Studi condotti dall’Università Federico II di Napoli hanno confermato che le uova Nu’ovo contengono fino a 800% in più di carotenoidi rispetto a quelle tradizionali. Un risultato che fa di queste uova non solo un alimento, ma un alleato della salute.
Etica, nutrizione e gusto: un unico prodotto
Oltre ai benefici nutrizionali, Nu’ovo è il simbolo di un’agricoltura responsabile. La nostra scelta di utilizzare il codice 2 è legata a una gestione attenta della sicurezza: le galline vengono protette la notte e durante il maltempo, ma per il resto della giornata razzolano libere all’esterno. Una condizione ibrida che combina il meglio dell’allevamento a terra e di quello all’aperto, come raccontato anche nell’articolo uova da allevamento all’aperto.
Il risultato? Un uovo dal sapore autentico, altamente digeribile, senza OGM e con un contenuto di proteine e micronutrienti superiori alla media. Scegliere Nu’ovo significa portare a tavola un prodotto controllato, buono, e realmente funzionale. Per una panoramica più ampia su uova e salute, oppure per scoprire tutti i benefici delle uova di alta qualità, ti invitiamo a leggere anche gli articoli correlati.
In conclusione, oggi più che mai le migliori uova da comprare sono quelle che raccontano una storia fatta di rispetto, innovazione e trasparenza. E Nu’ovo ne è la prova concreta. Un piccolo uovo, un grande progetto.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!