Nel mondo della produzione alimentare, spesso ci si affida alle etichette per scegliere con consapevolezza. Ma cosa succede quando la classificazione normativa non racconta tutta la verità? È il caso delle uova da allevamento a terra, che troppo spesso vengono generalizzate come una scelta intermedia, quando in realtà possono rappresentare un modello virtuoso.
Non tutte le uova da allevamento a terra sono uguali
Il codice 2 stampato sul guscio indica, secondo la normativa, che le galline sono allevate a terra, libere all’interno di un capannone. Questo sistema esclude l’uso di gabbie, ma non garantisce necessariamente l’accesso all’esterno. Per alcuni produttori, ciò può tradursi in allevamenti intensivi con poca attenzione al benessere animale.
Eppure esistono realtà agricole che scelgono questa modalità per coniugare sicurezza, benessere animale e qualità dell’uovo. È il caso di Nu’ovo, il primo uovo nutraceutico italiano. Nella nostra azienda, le galline vivono in ampi spazi al chiuso, protette durante la notte o in caso di maltempo, ma hanno quotidianamente accesso all’aperto per razzolare in libertà.
Una scelta etica, sicura e controllata
Per noi, l’allevamento a terra non è una scorciatoia, ma una decisione strategica per garantire sia la sostenibilità ambientale che la salute degli animali. Rispettare i ritmi naturali delle galline, proteggerle dalle intemperie e fornire loro una dieta funzionale è ciò che ci permette di produrre un uovo di valore, sicuro, fresco e naturalmente ricco di nutrienti.
Il nostro modello è supportato dalla ricerca scientifica. Studi dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Perugia hanno confermato l’eccezionale concentrazione di carotenoidi nelle uova Nu’ovo, grazie all’alimentazione delle galline a base di bacche di Goji e Moringa Oleifera. Questi antiossidanti naturali, combinati con una filiera chiusa e trasparente, rendono Nu’ovo non solo un alimento, ma un progetto di innovazione agricola e nutrizionale.
Quando il codice 2 non basta a raccontare una storia
Il codice sull’uovo è utile, ma spesso riduttivo. Come spiegato nel nostro articolo dedicato al codice uova, anche se il primo numero è 2, non significa che le galline siano confinate. Le nostre galline, ad esempio, razolano all’aperto nella Piana di Sibari, godendo di spazio, luce naturale e stimoli ambientali, ma vengono riportate al coperto per garantire la loro sicurezza.
Il nostro obiettivo è offrire un prodotto che abbia radici nella tradizione, ma che guarda al futuro con responsabilità e innovazione. È per questo che, quando si parla di uova da allevamento a terra, invitiamo i consumatori a informarsi, a conoscere il produttore e a guardare oltre il guscio. Vuoi sapere quali sono le uova da comprare davvero? Scopri la nostra guida completa, e approfondisci il legame tra uova e salute o i benefici delle uova di qualità superiore.
In conclusione, le uova da allevamento a terra possono essere una scelta eccellente, se frutto di un progetto trasparente e attento alla salute. E Nu’ovo ne è la dimostrazione concreta: etica, qualità, e gusto in un solo prodotto.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!